La cadenza di pedalata
A novembre del 2017 ho pubblicato per la prima volta un articolo che trattava la cadenza di pedalata. Sono passati quasi 5 anni e gli studi di medicina dello sport e di biomeccanica hanno portato a modificare in modo importante…
Come funziona un software per la biomeccanica del ciclismo
Nel ciclismo, la biomeccanica svolge un ruolo fondamentale. Permette a tutti, professionisti e amatori, di migliorare le proprie performance riducendo la probabilità di incorrere in infortuni. Cos’è il software per la biomeccanica del ciclismo La biomeccanica applicata al ciclismo si…
Come usare i rapporti lunghi
Usare il rapportone è bello, inutile negarlo. Gli esperti hanno un bel dire che è meglio la pedalata agile perché affatica meno la gamba, ma vuoi mettere l’ebbrezza del “padellone”? È solo con il rapporto lungo che puoi raggiungere le…
La settimana prima di una granfondo
Ci sono alcune cose che è opportuno fare e altre che è meglio evitare la settimana prima di una granfondo. Questo vale almeno per chi è deciso ad arrivare nelle condizioni migliori per divertirsi e dare il massimo il giorno…
Quanto allenarsi in bici
La Legge del Tre è una buona risposta alla domanda “quanto allenarsi in bici da corsa ogni settimana”. È un enunciato del prof. Aldo Sassi, compianto preparatore di campioni come Ivan Basso e Cadel Evans, purtroppo scomparso nel 2010. Cosa…
La prima volta in bici da corsa
Non è affatto difficile mettersi in bici e pedalare. Io, da parte mia, sono convinto che vada fatto con prudenza e gradualità, perché è il modo migliore per cominciare senza “spaventarsi”, anzi godendosi tutti i vantaggi della bici: panorami, sensazione…
La Granfondo di Milano prima edizione
Domenica 17 settembre 2017, prima edizione della Granfondo di Milano, la mia città. Potevo non esserci? Ovviamente no e infatti, con un occhio al meteo e l’altro al discreto gruppetto di compagni di squadra dei Lenti e Contenti, mi sono…
Letizia Borghesi: squalificata per una borraccia
Immaginate la situazione: mancano una trentina di chilometri al traguardo e lei è nel gruppo di testa. Lei ha 22 anni e ha intorno tipe come Annemiek Van Vleuten che poi vincerà, la maglia iridata Anna Van Der Breggen, quella…
Poche donne alle Granfondo
Ciclismo, sport tradizionalmente maschile. Solo un luogo comune? Basandosi sui numeri, sembra assolutamente vero. Prendiamo come esempio l’ultima Novecolli. Le donne classificate, tra percorso lungo e medio, sono 586, pari al 5,74% del numero totale dei concorrenti giunti al traguardo.…
Paola Gianotti: 144 granfondo
Noi affrontiamo una granfondo, lei ne ha fatte 144, una dietro l’altra, tutti i giorni e in solitaria. Paola Gianotti è entrata nel Guinness dei primati dopo aver portato a termine il giro del mondo in bicicletta in 144 giorni.…