Racconti
Il racconto delle mie pedalate, da solo o in compagnia, una sorta di "diario nel diario".
Le mie salite preferite
Gambe che bruciano, respiro affannoso: è la salita bello mio. E sì, io sono da sempre convinto che la salita sia il sale del ciclismo, ma questo non significa che siano tutte uguali o che ogni salita mi piaccia. Ci…
La mia idea del doping
Hai visto il video di Max Hauke, lo sciatore di fondo austriaco sorpreso con l’ago in vena mentre pratica l’autoemotrasfusione ai mondiali di sci nordico? Ti confesso che l’espressione smarrita di questo ragazzo, non ancora ventisettenne, mi ha colpito. Eppure…
Nasce l’Idea della prima Granfondo
Partecipare a una granfondo? Non ci avevo mai pensato. Ma poi è successo, in maniera del tutto imprevedibile, mentre pedalavo in gruppo con i miei compagni di squadra. La granfondo? Non fa per me Gruppo compatto e rilassato: a noi Lenti…
Il (mio) muro di Sormano
Settimana scorsa ho scalato il Muro di Sormano e, per un cicloamatore del mio livello, credimi, si è trattato di una vera e propria impresa. Perché il Muro di Sormano è una salita che fa parte della leggenda del ciclismo…
Pedalare nella leggenda
Stai pedalando su una “strada leggendaria”. In salita, in pianura, sul pavè, poco importa. Importa che su quella stessa strada un campione ha scritto una pagina di ciclismo che è entrata nell’epica di questo sport. Magari quella strada era sterrata…
La salita: croce e delizia del Granfondista
“Ora svolteranno a destra e comincerà la salita…”. Quante volte ho sentito questa frase da Davide Cassani o Silvio Martinello durante una corsa. Per i professionisti è un evento che capita centinaia di volte nel corso della carriera, eppure credo…
In ritiro con la squadra
Chi ha detto che solo le squadre dei professionisti vanno in ritiro? Ci andiamo anche noi cicloamatori, o almeno noi Lenti e Contenti. Ti dirò di più: con le stesse finalità dei prof, allenarci e fare gruppo, per esempio. Certo,…