Come affrontare le discese
Arrivi in cima a una lunga salita, sei sudato, stanco ma esaltato dall’impresa. In più, sai che ti aspetta il premio: una discesa, altrettanto lunga. Ma è sempre così? Sì, è vero, la discesa può essere molto piacevole ma solo…
Notte prima della granfondo
La notte prima di una granfondo io dormo benissimo. E, prima che tu me lo chieda, no, non sono uno di quei fortunati che si addormentano appena appoggiano la testa sul cuscino e si fanno 8 ore filate. Semplicemente, so…
Come creare i percorsi per la bici
Ho una certa tendenza a perdermi, che ci vuoi fare: sono distratto e non ho un grande senso dell’orientamento. È anche per questo motivo che uso abbastanza spesso i percorsi: li scarico sul mio ciclocomputer e poi cerco di seguirli…
Allenarsi in bici con il fartlek
Il fartlek è un metodo di allenamento, originariamente pensato per i runner, che nasce in Svezia negli anni ’30 del secolo scorso. Viene poi adattato a vari sport di endurance tra cui, naturalmente, anche il nostro. In svedese significa “giochi…
La mia prima Novecolli: il giorno dopo
E così sono riuscito a portare a termine la prima granfondo della mia vita. Ancora meglio, ci siamo riusciti tutti, 20 Lenti e Contenti alla partenza e altrettanti all’arrivo. Questo ci riempie di orgoglio, ancor più se riflettiamo sul fatto…
La mia prima Novecolli: la gara
Siamo nell’atrio dell’hotel, fuori è buio e fa freddo. Sarebbe ora di uscire, perché bisogna andare in griglia: anche se partiamo dalla griglia verde, quella degli ultimi, quella dei Lenti e Contenti, è ora, anzi a dirla tutta siamo anche…
La mia prima Novecolli: la vigilia
Sabato 23 maggio 2015: finalmente si parte, domani corro la mia prima Novecolli. In effetti, è più corretto dire che corro la prima granfondo della mia vita. Normalmente sono abbastanza emotivo, ma, con mia sorpresa, parto tranquillo. Sarà che mi…
Ricominciare ad allenarsi in bici
Domenica ho ripreso la bici dopo una pausa più lunga di quanto avrei voluto. Ho sofferto? Sì, anche perché i miei compagni di uscita hanno già una discreta gamba e mi hanno tirato il collo. E, infatti, le prime uscite…
Il (mio) muro di Sormano
Settimana scorsa ho scalato il Muro di Sormano e, per un cicloamatore del mio livello, credimi, si è trattato di una vera e propria impresa. Perché il Muro di Sormano è una salita che fa parte della leggenda del ciclismo…
Come scegliere il ciclocomputer
Ma il ciclocomputer serve davvero? Sì, se vuoi preparare una granfondo, o anche solo fare qualche uscita in gruppo, non puoi farne a meno. Perché se vuoi allenarti seriamente, non puoi pensare di prescindere da ripetute, frequenza cardiaca, cadenza di…