Il (mio) muro di Sormano
Settimana scorsa ho scalato il Muro di Sormano e, per un cicloamatore del mio livello, credimi, si è trattato di una vera e propria impresa. Perché il Muro di Sormano è una salita che fa parte della leggenda del ciclismo…
Come scegliere il ciclocomputer
Ma il ciclocomputer serve davvero? Sì, se vuoi preparare una granfondo, o anche solo fare qualche uscita in gruppo, non puoi farne a meno. Perché se vuoi allenarti seriamente, non puoi pensare di prescindere da ripetute, frequenza cardiaca, cadenza di…
Come scegliere la bici per la granfondo
Non serve una bici superleggera, superaccessoriata e super tutto per partecipare a una granfondo. Servirebbero delle supergambe, quello sì, ma notoriamente non si vendono e bisogna rassegnarsi ad allenarle. Detto questo, è chiaro che comprare una bicicletta richiede fior di…
Pedalare nella leggenda
Stai pedalando su una “strada leggendaria”. In salita, in pianura, sul pavè, poco importa. Importa che su quella stessa strada un campione ha scritto una pagina di ciclismo che è entrata nell’epica di questo sport. Magari quella strada era sterrata…
Le salite forza resistenza (SFR)
Le salite forza resistenza (SFR) sono un inganno, ma solo nel nome! E sì, perché uno sente questo nome e pensa: mi alleno con questo protocollo e vado più forte in salita. E invece no: non sono state create con…
Allenare la resistenza
Noi ciclisti siamo fortunati, tutto quello che dobbiamo fare è allenare la resistenza. È vero, c’è anche la forza esplosiva, ma quella serve per gli scatti e le volate, non è roba per noi granfondisti di livello medio o basso, quindi…
L’Eroica e le sue sorelle
Le bici? Più vecchie sono, meglio sono. Le divise? Vecchie anche loro. Sono vecchie anche le strade, il più possibile polverose. È l’Eroica, baby, la più nota fra tutte le manifestazioni che si fanno ricadere sotto l’etichetta delle ciclostoriche. Qui non…
La Granfondo di Milano anno secondo
Ho in mente un piano ben chiaro: aspetto Dolzago, è lì che comincia il Colle Brianza e io lo avrò fatto 20 volte nella mia vita, ne conosco davvero ogni curva. Qui, su quella che è la prima salita del percorso,…
Il test dei 3 km
Parti lanciato e percorri 3 km a tutta, nel minor tempo possibile. Il risultato? Conosci la tua condizione e quanto bene sta funzionando il tuo sistema di allenamento. Questo test, che io chiamo il test dei 3 km, mi è…
Usare la testa
Si pedala con le gambe o con la testa? Me lo avessero chiesto 10 anni fa, avrei risposto “con le gambe” senza alcuna esitazione. Adesso, invece, non sono più così sicuro. Per essere precisi, penso ancora che si pedali “soprattutto”…