Lissolo
Una salita breve ma "cattiva" perché ci sono strappi con pendenze davvero importanti. I vantaggi? È in Brianza, terra di ciclisti e di tante salite, molto più dolci di questa, che si può facilmente inserire in percorsi "mossi".Valparola da La Villa
Una salita lunga ma mai troppo ripida, inserita in un contesto panoramicamente meraviglioso come le Dolomiti. Si capisce che ho scalato il Valparola con vero piacere?Passo Fedaia
Serrai di Sottoguda, drizzone di Malga Ciapèla, vista sulla Marmolada, i laghi al passo, i motivi per salire al passo Fedaia sono tanti. Occhio però che serve essere allenati perché le pendenze sono importanti e si va oltre i 2.000 metri.Colle Gallo
Il Colle Gallo dalla val Cavallina è la prima salita "seria" che affronta chi partecipa alla granfondo Gimondi. Non è una salita dura e si scollina a un'altitudine molto relativa, quindi è particolarmente adatta ai primi allenamenti in salita della stagione.Barbotto alla Novecolli
Il Barbotto è la salita simbolo della Novecolli. È famosa perché, nel tratto finale, la pendenza raggiunge brevemente il 18%. Anche la pendenza media degli ultimi 400 metri è importante e mette a dura prova i granfondisti che hanno già percorso 90 chilometri.Colle del Nivolet da Locana
Il Nivolet da Locana, come dire oltre 2.000 metri di dislivello e 40 chilometri di salita. Un bell'impegno per chi percorre in bici da corsa questa meravigliosa salita nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso.Pordoi da Canazei
Il Pordoi da Canazei non rappresenta più una grande difficoltà per chi affronta la salita con le bici e la strada di oggi. Resta però immutata la straordinaria bellezza del paesaggio dolomitico.Monte Pora
Inserire qui il sommarioPresolana lato Val Seriana
Monte Avaro